Contratto

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

DEFINIZIONI

– Per Alley Oop si intende Alley oop s.r.l. Via Padana 234 Venezia IT04308740275

– Per Cliente si intende il cliente, identificato con i dati forniti compilando l’apposita scheda anagrafica in persona del suo Legale Rappresentante pro tempore o comunque di un procuratore autorizzato

– Contratto: si intende il presente Contratto e i relativi link esterni;

– Data di Attivazione: si intende la data di ricezione da parte di Alley Oop, del corrispettivo previsto

ai sensi del Contratto;

– Il Cliente e Alley Oop, ciascuno singolarmente una “Parte” e, collettivamente, le “Parti”

– “AGCom”: si intende l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni istituita con legge 31 luglio 1997, n. 249;

– Normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali: si intende il D. lgs. 196/2003, come successivamente integrato e modificato dal D. lgs. 101/2018, il Regolamento (UE) 2016/679, nonché i provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali;

– Dati Personali: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;

– “Utenti Finali”: si intende gli utenti destinatari del Servizio, a cui gli SMS sono indirizzati in accordo con il presente Contratto;

– “SMS” e/o “Messaggi”: si intendono messaggi brevi, ovvero messaggi concisi con contenuto personalizzato o specializzato, o altre informazioni, di una lunghezza fino a 160 caratteri, inviati direttamente a telefoni cellulari che supportano il Servizio;.

PREMESSO CHE:

I. Alley Oop, offre servizi di messaggistica via SMS;

II. Alley Oop, è un soggetto titolare di idonea autorizzazione per la fornitura di servizi di comunicazione autorizzato ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 259/2003 e s. m. i.;

III. Il Cliente è intenzionato a sottoscrivere un accordo con Alley Oop, al fine di ottenere la fornitura

di un servizio consistente nell’utilizzo da parte del medesimo Cliente del gateway di Alley Oop, per

la trasmissione di SMS agli utenti finali e clienti del Cliente ai termini e condizioni nonché secondo le modalità meglio precisate nel prosieguo (il “Servizio”);

IV. le Parti, con il presente contratto (il “Contratto”) intendono pertanto disciplinare i termini e le condizioni per la fornitura del Servizio a favore del Cliente.

TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE

1. PREMESSE E ALLEGATI

1.1. Le Premesse e i link esterni costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto.

2. OGGETTO

2.1. Alley Oop, in conformità ai termini e alle condizioni qui definite, si impegna a fornire al Cliente la

possibilità di utilizzare il proprio gateway per la trasmissione di SMS indirizzati agli Utenti Finali

2.2. Il Cliente potrà inviare gli SMS acquistati impostando come mittente un codice alfanumerico composto di 11 caratteri, da utilizzarsi in luogo della codifica decimale che identifica la numerazione utilizzata per la trasmissione degli SMS (“Alias”), nel rispetto della pertinente disciplina normativa e regolamentare in materia di utilizzo degli Alias, con particolare riguardo ai regolamenti e alle ulteriori disposizioni attuative adottate da Agcom, tempo per tempo vigenti.

2.3. A tal riguardo, le Parti espressamente riconoscono che ognuna, per quanto di propria competenza, si adopererà affinché gli Utenti Finali ricevano SMS con Alias che siano stati previamente registrati nell’apposito registro gestito da AGCom (“Registro Alias”), a seconda dei casi, da parte del Cliente, di Alley Oop, o del soggetto legittimato in base alle attuali norme applicabili, ivi incluse in materia di diritti di proprietà intellettuale. Nel caso in cui il Cliente, per il ruolo svolto, non possa procedere autonomamente alla registrazione degli Alias e lo richieda ad Alley Oop, (i) la

conferma da parte di Alley Oop, dell’avvenuta registrazione costituirà condizione sospensiva per

poter veicolare gli SMS con l’Alias richiesto, (ii) il Cliente fornirà ad Alley Oop, per ogni Alias per cui

venga richiesta la registrazione, le informazioni e i documenti richiesti dalla vigente disciplina regolamentare sugli Alias (e.g. documentazione per l’identificazione della persona fisica che richieda la registrazione e informazioni in merito ai riferimenti che gli Utenti Finali possono utilizzare per contattare il Cliente, compreso un indirizzo PEC), impegnandosi sin da ora a fornire solo informazioni corrette, veritiere e aggiornate e riconoscendo sin da ora che tali informazioni potranno essere pubblicate ove necessario ai fini del rispetto della predetta disciplina regolamentare. In nessun caso il Cliente potrà dare Alias in attribuzione o uso ad altri soggetti, salvo che ciò non sia consentito dalla regolamentazione applicabile, né potrà utilizzare o richiedere di utilizzare Alias che richiamino enti od istituzioni pubbliche di qualsiasi natura (o loro acronimi) in quanto espressamente riservati a questi ultimi o che altrimenti possano costituire una violazione di norme di legge e/o diritti di terzi.

2.4. Qualora AGCom individui e comunichi ad una delle Parti la non conformità alla disciplina

regolamentare sull’utilizzo degli Alias nell’ambito della fornitura del Servizio, che derivi dal mancato rispetto di quanto previsto dall’art. 2.3 che precede, il Cliente riconosce sin da ora che provvederà, per quanto di competenza, ad adeguarsi tempestivamente ad eventuali ordini o diffide che dovessero essere formulate da AGCom e che, in caso di mancato o ritardato adeguamento, riconoscerà ad Alley Oop,, per ogni giorno di ritardo, una penale pari al maggiore fra il 50% del Corrispettivo medio pagato ad Alley Oop, nei 12 mesi precedenti e 250€ in caso di contestazione del mancato adeguamento a quanto previsto al precedente 2.3, e provvederà a rimborsare, euro per euro, gli importi di eventuali sanzioni che dovessero essere conseguentemente irrogate da AGCom.

2.5. Le Parti riconoscono che ai sensi e nei limiti di cui al presente Contratto, sarà il Cliente a redigere, sotto la propria esclusiva responsabilità, i contenuti dei Messaggi che sono trasmessi mediante il Servizio e a gestire, in qualità di titolare del trattamento dei dati, i dati degli Utenti Finali.

2.6. Il Cliente dichiara di essere consapevole che Alley Oop, vieta espressamente l’invio di messaggi

rientranti in una delle seguenti casistiche: (a) messaggi osceni e/o pedopornografici; (b) messaggi offensivi o con contenuti contrari alla morale; (c) messaggi con contenuti contrari all’ordine pubblico; (d) messaggi lesivi dei diritti di terzi; (e) messaggi aventi ad oggetto materiale protetto da copyright (es. immagini, video, opere, libri e/o pubblicazioni o parti di essi); (f) messaggi aventi ad oggetto materiale detenuto illegalmente (es. software pirata, copie non autorizzate di software, file o programmi di qualsivoglia genere, ecc.); (g) messaggi che incitano alla violenza o all’odio; (h) messaggi che promuovano la vendita di servizi o beni che sono illegali nel paese di ricezione e/o origine delle Comunicazioni o comunque in contrasto con la legislazione italiana; (i) messaggi che introducono virus, trojan o altri software dannosi e illegali; (j) messaggi comunque ritenuti in violazione di norme applicabili e/o offensivi dell’ordine pubblico e/o del buon costume, a insindacabile giudizio di Alley Oop.

3. NOME UTENTE E PASSWORD

3.1. Il Cliente avrà accesso al Servizio attraverso un nome utente e una password indicati dal Cliente

stesso, conservati e utilizzati sotto la propria esclusiva responsabilità dal Cliente.

3.2. Il Cliente si impegna a mantenere il massimo livello di riservatezza sulle proprie credenziali di

accesso, conservando quindi la responsabilità in merito alla relativa custodia: il Cliente sarà quindi l’unica parte responsabile per eventuali danni causati dall’utilizzo non autorizzato, da parte di terzi, delle suddette credenziali di accesso.

3.3. Il Cliente in ogni caso si impegna a informare immediatamente Alley Oop, di eventuali furti, smarrimenti o appropriazioni non autorizzate delle credenziali di accesso ad opera di terzi, fermo restando in tal caso il diritto alla sospensione del Servizio di cui al successivo articolo 8.

4. BANCA DATI

4.1. La banca dati dei destinatari dei Messaggi rimane di esclusiva proprietà del Cliente, il quale opera

in qualità di Titolare autonomo del trattamento dei dati. Alley Oop, si impegna a non utilizzare la stessa.

4.2. In particolare, Alley Oop, si asterrà da: a) trasferire o mettere a disposizione di terzi le banche dati di cui sopra, in tutto o in parte, temporaneamente o permanentemente; b) utilizzare le stesse in qualsiasi modo tranne che per fini statistici e per migliorare i Servizi; c) conservare una copia delle stesse.

5. DATI PERSONALI DEI DESTINATARI E UTILIZZO DEL SERVIZIO

5.1. Il Cliente è consapevole del fatto che il trattamento dei Dati Personali dei destinatari dei Messaggi deve essere fondato su opportune condizioni di liceità, a seconda della finalità che intende perseguire in qualità di titolare del trattamento. Il Cliente, pertanto, dichiara e garantisce che i Dati Personali dei destinatari dei Messaggi vengono trattati per finalità lecite e sulla base di opportune condizioni di liceità, nel pieno rispetto della Normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali.

5.2. È fatto espresso divieto al Cliente di utilizzare il Servizio per scopi illeciti, per l’invio di messaggi non richiesti e, pertanto, qualificabili come “comunicazioni indesiderate” ai sensi dell’art. 130 del D. lgs. 196/2003 (a titolo esemplificativo e non esaustivo: invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, etc.) e/o l’invio di messaggi agli indirizzi di destinatari che non hanno alcun rapporto con il mittente.

5.3. In caso di inosservanza di tali obblighi essenziali, anche una sola volta, e fermo in ogni caso il

diritto al risarcimento del danno, Alley Oop, si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi del

successivo art. 12, fermo restando il diritto alla sospensione del Servizio di cui al successivo

articolo 8.

6. TARIFFA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

6.1. Ai fini dell’invio di SMS, il Cliente è tenuto al precedente acquisto di un pacchetto, il cui prezzo è espresso in euro (di seguito, il “Pacchetto” e la “Tariffa”), visualizzabile al sito www.aobox.it.

6.2. Per ogniSMS inviato, il Cliente dovrà corrispondere un prezzo unitario indicato al sito www.aobox.it

6.3. Una volta esaurito il Pacchetto pre-acquistato, non sarà più possibile inviare altri SMS fino all’effettuazione di un nuovo acquisto, salvo che le parti non abbiano preventivamente concordato un limite di credito.

6.4. Il Cliente riconosce e accetta che l’importo in Euro addebitato per ciascun messaggio potrà essere soggetto a variazioni. Qualsiasi variazione di prezzo verrà notificata da Alley Oop, al Cliente tramite e-mail all’inidirizo dal Cliente indicato in fase di registrazione. La variazione di prezzo sarà immediatamente applicabile a decorrere dalla data della comunicazione ufficiale via e-mail.

6.5. Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi dovuti a fronte dell’erogazione del Servizio nei tempi

e secondo le modalità indicate nell’ordine e, se l’acquisto è perfezionato a distanza, tramite sito E-commerce. Nel caso in cui il Cliente non effettuasse il pagamento dei corrispettivi dovuti, secondo le modalità indicate nel suddetto ordine, Alley Oop, potrà, a sua assoluta discrezione e in qualsiasi momento, sospendere l’erogazione del Servizio qualora, a seguito di apposita comunicazione al Cliente inviata secondo le modalità indicate al successivo art. 19, quest’ultimo non abbia sanato il proprio inadempimento entro e non oltre 15 (quindici) giorni solari dalla ricezione della suddetta comunicazione. Resta altresì inteso che in caso di mancato pagamento, da parte del Cliente, della somma concordata alla scadenza del periodo di 15 (quindici) giorni solari successivi alla data prevista per il pagamento, Alley Oop, potrà altresì risolvere il presente Contratto ai sensi del successivo art. 12, fermo restando il diritto della medesima Alley Oop, a richiedere, in ogni caso, il pagamento dell’intero corrispettivo dovuto e fermo il risarcimento del danno.

7. DURATA, DISDETTA E RECESSO

7.1. Il pacchetto acquistato ha una durata di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data dell’acquisto più

recente. Allo scadere del periodo di 12 (dodici) mesi dalla data di acquisto più recente, previo sollecito al Cliente, ogni euro inutilizzato del pacchetto verrà annullato e il relativo importo verrà trattenuto definitivamente da Alley Oop, senza alcuna possibilità di rimborso o restituzione; allo stesso tempo, tutti i dati registrati nel Software saranno cancellati senza alcuna possibilità di ripristino.

7.2. Il Cliente riconosce l’esclusione di qualsiasi diritto di recesso.

8. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

8.1. Alley Oop,, per il tempo necessario alla risoluzione del problema, potrà sospendere l’erogazione del Servizio in caso di temporanei malfunzionamenti della rete elettrica e/o guasti hardware. Alley Oop, avrà altresì in diritto di sospendere il Servizio in caso di sospetto utilizzo fraudolento non autorizzato o con modalità difformi rispetto agli obblighi stabiliti a livello contrattuale o normativo.

8.2. Resta inteso che, qualora sospenda il Servizio, Alley Oop, dovrà porre in atto tutte le azioni necessarie per il ripristino dello stesso nel più breve tempo possibile, a meno che tale sospensione non dipenda da sospetto utilizzo fraudolento, nel qual caso il Servizio sarà ripristinato solo una volta che la causa di sospensione sia stata rimossa.

9. ACCORDO SUI LIVELLI DI SERVIZIO E ASSISTENZA

9.1. Alley Oop, recapiterà i Messaggi verso i terminali mobili degli Utenti Finali il più velocemente possibile dal punto di vista commerciale non appena gli apparecchi di tali utenti saranno abilitati a

ricevere i messaggi. Tuttavia, a causa di fattori indipendenti dalla propria volontà, Alley Oop, non

garantisce i tempi di latenza, né la consegna finale ai terminali mobili. Qualora i messaggi inviati dal Cliente non potessero essere consegnati ai potenziali utenti, questi saranno conservati per un massimo di 48 ore e, allo scadere di tale termine, saranno cancellati.

9.2. Alley Oop, fornirà assistenza al Cliente attraverso: a) telefono; b) e-mail mediante l’apertura di ticket DI assistenza a tech@aobox.it. All’apertura di un ticket di assistenza, lo staff di Alley Oop, si

adopererà per rispondere in modo tempestivo.

9.3. Con riferimento alla copertura di rete, in ogni momento Alley Oop, conserva un elenco aggiornato

degli operatori mobili coperti. Alley Oop, si riserva il diritto di modificare l’elenco aggiungendo o eliminando gli operatori, a seconda dei casi. Sebbene Alley Oop, coprirà il maggior numero di operatori di telefonia mobile, nella misura in cui ciò sia commercialmente fattibile, Alley Oop, non

fornisce alcun impegno, dichiarazione o garanzia in merito al fatto che un determinato operatore di telefonia mobile continuerà ad essere raggiungibile in qualsiasi momento in futuro. L’attuale elenco di operatori di telefonia mobile è disponibile presso Alley Oop, per la consultazione, previa richiesta.

10. GARANZIE E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE

10.1. Il Cliente dichiara e garantisce: (i) che tutte le informazioni da egli fornite ad Alley Oop, sono complete, accurate e aggiornate; e (ii) che il Servizio verrà utilizzato in conformità alle previsioni di legge e regolamentari applicabili, ivi incluso a titolo esemplificativo e non esaustivo, con riferimento alla normativa di volta in volta applicabile in materia di trattamento dei Dati Personali.

10.2. Il Cliente sarà l’unico responsabile per il contenuto dei messaggi (incluso qualsiasi contenuto

pubblicitario applicabile) e per le informazioni veicolate con i medesimi, la programmazione e

la gestione di tutti i Messaggi; Alley Oop, non assume, pertanto, alcuna responsabilità in merito a

quanto sopra indicato. Il Cliente si impegna a fare tutto il necessario affinché il contenuto dei Messaggi sia conforme a quanto previsto dalla normativa vigente e a quanto richiesto dagli Utenti Finali e che non danneggi l’immagine di Alley Oop,. A tal proposito, il Cliente agirà in maniera tale da evitare qualsiasi rischio di confusione tra se stesso, Alley Oop, e gli operatori mobili. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Alley Oop, da tutti i danni, le perdite, le responsabilità, I costi, gli oneri e le spese, ivi comprese le eventuali commissioni e spese legali che potrebbero essere sostenuti o addebitati ad Alley Oop, o per i quali quest’ultima abbia ricevuto una richiesta DI pagamento, che non sarebbero stati sostenuti, addebitati o richiesti se (i) il Cliente avesse adempiuto agli obblighi assunti mediante la stipula del presente Contratto e (ii) le dichiarazioni e garanzie fornite dal Cliente all’atto della stipula del presente Contratto fossero state veritiere, accurate, complete e non fuorvianti. Il Cliente inoltre si impegna a manlevare e tenere indenne Alley Oop, da tutti i danni, le perdite, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese, ivi comprese le commissioni e le spese che potrebbero essere sostenute o addebitate ad Alley Oop, o per le quali quest’ultima abbia ricevuto una richiesta di pagamento, in ogni caso legate all’invio delle informazioni contenute nei messaggi del Cliente, anche in caso di sanzioni e richieste DI risarcimento danni presentate da terzi per qualunque motivo, fermo restando quanto previsto al precedente art. 2.3.

10.3. Il Cliente dovrà risarcire Alley Oop, di tutte le perdite, reclami, costi, spese e passività che Alley Oop, potrebbe subire a causa del contenuto di qualsiasi Messaggio o dell’uso dei servizi Alley Oop, da

parte del Cliente per qualsiasi scopo illegale o offensivo.

11. GARANZIE E RESPONSABILITÀ DI Alley Oop,

11.1. Alley Oop, dichiara e garantisce di: (a) disporre del pieno potere e l’autorità di stipulare ed eseguire il presente Contratto nella sua interezza; e (b) essere soggetto autorizzato ex art. 11 del D.Lgs.

259/2003 e s.s. m.m. i.i.

11.2. Salvo in caso di dolo o colpa grave, la responsabilità massima totale di Alley Oop, nell’ambito del

presente Contratto non potrà eccedere il minore tra (a) l’importo pari ad € 10.000 (Euro diecimila) e (b) l’importo complessivamente corrisposto ad Alley Oop, dal Cliente per la fornitura del Servizio in ciascun anno di vigenza del Contratto. Resta in ogni caso inteso che Alley Oop, sarà responsabile esclusivamente per i danni diretti che il Cliente potrà subire dipendenti da specifiche e provate azioni/omissioni ad essa addebitabili ai sensi del presente Contratto.

12. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

12.1. Il presente Contratto si considera automaticamente risolto di diritto da parte di Alley Oop, ai sensi dell’articolo 1456 del Codice Civile italiano, previa semplice comunicazione scritta, che potrà

essere inviata con le modalità di cui al successivo art. 20 in caso di violazione degli obblighi essenziali stabiliti ai sensi degli articoli 2 (Oggetto), 5 (Consenso dei destinatari), 6 (Tariffa emodalità DI pagamento) e 15 (Trattamento dei dati personali), nonché nel caso in cui il Cliente venga messo in liquidazione.

12.2. La cessazione del Contratto, nelle circostanze di cui sopra, avverrà automaticamente per legge

al momento della ricezione da parte del Cliente della suddetta comunicazione recante l’intenzione di Alley Oop, di avvalersi della clausola risolutiva espressa. In ogni caso, Alley Oop, si riserva il diritto di esigere il pagamento dei corrispettivi maturati e non ancora incassati e/o di escutere il Deposito fino a concorrenza di detti corrispettivi.

13. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

13.1. Il Cliente riconosce e accetta che Alley Oop, possiede tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi a tutta la proprietà intellettuale associata all’esecuzione dei Servizi, compresi, a titolo esemplificativo

ma non esaustivo, il sito Alley Oop, Alley Oop, Brand, AoBox, il sito DI AoBox, nonché qualsiasi codice sorgente e codice oggetto. Il presente Contratto non potrà mai interpretarsi come concessione di licenza o trasferimento di proprietà dei diritti vantati da una Parte sui segni distintivi o sui brevetti,

modelli e disegni sopra menzionati in favore dell’altra Parte.

13.2. Salvo quanto diversamente concordato per iscritto dal Cliente con Alley Oop, nessuna disposizione del Contratto darà al Cliente il diritto di usare qualsiasi dei nomi commerciali, marchi, marchi di servizio, loghi, nomi di dominio e altri segni distintivi del marchio di Alley Oop,.

14. FORZA MAGGIORE

14.1. Alley Oop, non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per inadempimenti del presente Contratto che derivino da cause al di fuori della propria sfera di ragionevole controllo o da cause di forza maggiore o caso fortuito, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tumulti popolari, atti di terrorismo e di guerra, scioperi, sommosse, trombe d’aria, uragani, alluvioni, incendi, frane e smottamenti, divieti e/o impedimenti disposti da leggi e/o provvedimenti vincolanti

intervenuti successivamente alla conclusione del presente Contratto. In caso di interruzione

del Servizio per un evento di forza maggiore, Alley Oop, ne darà immediata comunicazione al Cliente

così come dell’avvenuta cessazione. Nel caso in cui gli eventi di cui al presente articolo abbiano durata superiore ai tre mesi, ciascuna Parte sarà libera di recedere dal Contratto, mediante comunicazione scritta da inviarsi con raccomandata A/R o PEC almeno 15 giorni prima della data di efficacia del recesso.

Dati Personali

15. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

15.1. Le Parti si danno reciprocamente atto che nell’esecuzione delle attività previste dal presente

Contratto potranno essere trasmessi, o comunque resi accessibili da una Parte all’altra, Dati Personali del personale incaricato di gestire l’esecuzione del presente Contratto, che assumono rilevanza ai sensi della Normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali.

15.2. Ciascuna Parte si impegna ad effettuare il trattamento dei Dati Personali, sia con modalità cartacee che informatiche, nell’osservanza di idonee e adeguate misure di sicurezza a tutela della privacy dei diretti interessati, nel pieno rispetto della Normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, con l’unica finalità di eseguire e gestire, da un punto di vista amministrativo/contabile, il presente Contratto.

15.3. Ciascuna Parte prende atto della circostanza per cui il conferimento dei Dati Personali è

necessario ai fini dell’esecuzione e della gestione degli obblighi contrattuali, con la conseguenza che l’eventuale rifiuto di conferimento non consentirebbe di perfezionare il presente Contratto e si impegna altresì a trattare i Dati Personali in modo lecito e secondo correttezza, raccogliendo e registrando gli stessi per scopi determinati, espliciti e legittimi, avendo cura di verificare che i dati siano pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento.

15.4. Le Parti si danno reciprocamente atto che i Dati Personali verranno conservati da ciascuna Parte per il tempo strettamente necessario ai fini dell’esecuzione e della gestione delle prestazioni poste a proprio carico dal Contratto. Come principio generale, i Dati Personali verranno conservati per l’intero periodo di vigenza del rapporto contrattuale e,successivamente, per specifiche finalità ai sensi di legge (ci si riferisce, per esempio, all’obbligo di tenuta delle scritture contabili per un periodo di 10 anni, previsto dall’art. 2220 del Codice Civile).

15.5. Al personale incaricato di gestire l’esecuzione del presente Contratto – in qualità di interessati

– sono garantiti i diritti espressamente riconosciuti dalla Normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, consistenti nel diritto di presentare un reclamo all’autorità DI controllo ove ne ricorrano i presupposti di legge e di ricevere informazioni in merito all’esistenza del trattamento, nonché di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la limitazione, l’integrazione o

la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. A tal fine, ciascuna Parte si impegna fin d’ora a portare a conoscenza del personale incaricato di gestire l’esecuzione del presente Contratto le informazioni relative al trattamento dei Dati Personali e a manlevare e tenere indenne l’altra Parte da qualsiasi pregiudizio dovesse derivarle quale conseguenza dell’inadempimento delle prescrizioni contenute nel presente articolo e/o di qualsivoglia violazione della normativa vigente in materia di privacy e protezione dei Dati Personali.

16. NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

16.1. Poiché l’erogazione del Servizio comporta un’attività di trattamento di dati personali da parte di Alley Oop, per conto del Cliente, con la sottoscrizione del presente Contratto, ai sensi dell’art. 28 del

Regolamento (UE) n. 2016/679, il Cliente, avendo ritenuto Alley Oop, soggetto idoneo ed affidabile, nomina Alley Oop, Responsabile o, a seconda dei casi, Sub-responsabile per il trattamento dei dati

personali trattati ai fini dell’erogazione del Servizio. Alley Oop, accetta tale nomina contestualmente

alla propria sottoscrizione, confermando la diretta ed approfondita conoscenza degli obblighi con essa assunti e garantendo di possedere capacità, esperienza e competenze, anche tecniche, per ricoprire tale ruolo.

16.2. In particolare, Alley Oop, si impegna a trattare i Dati Personali nel rispetto delle istruzioni e previsioni previste nell’atto di nomina allegato sub Allegato C al presente Contratto che ne forma parte

integrante e che qui si intende integralmente richiamato..

17. PUBBLICITÀ

17.1. Il Cliente autorizza Alley Oop, ad usare il suo nome e il suo logo in presentazioni, materiali di

marketing, elenchi di clienti e resoconti finanziari. L’utilizzo, da parte del Cliente, del logo, nome commerciale o qualsiasi altro segno distintivo relativi ad Alley Oop, dovrà essere richiesto in anticipo

e autorizzato per iscritto da Alley Oop.

18. FUNZIONI AGGIUNTIVE E INTERFACCIA DEL PROGRAMMA DELL’APPLICAZIONE

18.1. Alley Oop, mette a disposizione del Cliente funzionalità, strumenti e applicazioni per l’integrazione con software esterni (“API” o “Interfaccia di programmazione di un’applicazione”). Attraverso l’API, il Cliente avrà la possibilità di creare integrazioni personalizzate tra i Servizi e le applicazioni di terze parti al fine di agevolare le funzionalità automatiche di aggiornamento dei

dati. Il Cliente sarà l’unico responsabile per l’utilizzo dell’API, egli, inoltre, si impegna a usarla con strumenti adeguati e in conformità con le disposizioni del presente Contratto. L’utilizzo delle funzionalità messe a disposizione da terzi potrebbe essere subordinato all’accettazione delle condizioni contrattuali imposte dagli stessi.

19. COMUNICAZIONI E PUNTI DI CONTATTO

19.1. Qualsiasi notifica, comunicazione e/o altra documentazione concernente il, ovvero in relazione

al, presente Contratto dovrà essere in forma scritta e, ove non diversamente specificato, potrà essere effettuata mediante (i) consegna a mano, confermata da regolare ricevuta sottoscritta dalla Parte ricevente, ovvero (ii) spedizione a mezzo di corriere espresso e/o lettera raccomandata A.R ovvero (iii) a mezzo PEC, confermata da regolare ricevuta di consegna, ovvero (iv) via e-mail (o altra modalità espressamente concordata tra le Parti), ai punti DI contatto che ciascuna Parte potrà comunicare all’altra successivamente alla Data DI Attivazione in conformità con le precedenti disposizioni – che le Parti riconoscono come domicili eletti ai fini della ricezione delle suddette comunicazioni e/o documentazioni.

19.2. Qualsiasi comunicazione inviata in conformità alle disposizioni del presente articolo18 si intenderà ricevuta dal relativo destinatario: (i) in caso di consegna brevi manu, nel giorno del

ricevimento; (ii) in caso di invio tramite corriere o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, nella data della firma della ricevuta di ritorno; (iii) se a mezzo PEC, alla data e nell’ora indicati nella ricevuta emessa dal server di posta elettronica certificata; (iv) se a mezzo email, al momento della sua ricezione.

20. MISCELLANEA

20.1. Il presente Contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale tutti i link quivi indicati,

costituisce l’insieme delle pattuizioni intervenute tra le Parti in relazione alla materia qui regolata e sostituisce integralmente ogni accordo, intesa, pattuizione o negoziazione, scritta od orale, eventualmente intervenuta in precedenza tra le Parti e concernente l’oggetto di cui al presente Contratto.

20.2. Le intestazioni all’interno del presente Contratto si intendono esclusivamente per comodità di

consultazione, esse non dovranno essere interpretate come restrittive ovvero limitative di qualsiasi dei termini di cui al presente documento, ovvero al fine di influenzare il significato o l’interpretazione del presente Contratto.

20.3. La circostanza che una delle Parti tolleri, o non faccia valere tempestivamente i diritti riconosciutegli da una o più clausole di cui al presente Contratto, non potrà mai essere intesa come rinuncia generale e tacita di detta Parte ai diritti alla medesima spettanti in conseguenza di detto inadempimento, né impedirà a tale Parte di pretendere successivamente la puntuale e rigorosa osservanza di ogni e qualsivoglia clausola contrattuale.

20.4. Ferma restando la previsione dell’articolo 1419 del codice civile, qualora una o più clausole di

cui al presente Contratto sia o divenga invalida o inefficace in base alla normativa applicabile, o a pronunce delle competenti autorità giurisdizionali o giudizi arbitrali, la validità ed efficacia delle rimanenti disposizioni del presente Contratto non saranno in alcun modo pregiudicate, salvo che detta clausola abbia costituito motivo determinante nella conclusione del presente Contratto e che, più in generale, non risulti pregiudicata l’idoneità del presente Contratto al conseguimento delle sue finalità.

20.5. Alley Oop, potrà modificare unilateralmente il presente Contratto. Il successivo utilizzo della Servizio è da intendersi quale accettazione delle stesse modifiche e/o integrazioni da parte del Cliente.

20.6. È fatto espressamente divieto al Cliente di cedere a qualsivoglia titolo il presente Contratto e I diritti da esso derivanti, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta di Alley Oop. Resta in ogni caso inteso che Alley Oop, è sin da ora autorizzata ad avvalersi di terzi soggetti e/o operatori ai fini dell’erogazione del Servizio.

21. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

21.1. Il presente Contratto è disciplinato e interpretato in conformità alla legge italiana.

21.2. Tutte le controversie derivanti dal presente Contratto, ivi incluse con riferimento all’interpretazione, validità, efficacia e/o esecuzione del medesimo che non siano state previamente rimesse ad AGCom ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 D.lgs. 259/2003, saranno devolute in via esclusiva alla competenza del Foro di Venezia.

Il Cliente dichiara, ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, di aver letto

attentamente e di accettare espressamente le clausole contrattuali previste nei seguenti articoli 2.4

(Clausola penale); 4 (Banca dati); 5.3 (Consenso dei destinatari – Risoluzione); 6.4 (Tariffa e Modalità di pagamento – Risoluzione e Sospensione); 7 (Durata, Disdetta e Recesso); 8 (Sospensione del Servizio); 9 (Accordo sui livelli di servizio e Assistenza); 10 (Garanzie e responsabilità del Cliente); 11 (Garanzie e responsabilità di Alley Oop -Limitazione di responsabilità); 12 (Clausola risolutiva espressa); 20.6 (Varie ed eventuali – Divieto di Cessione); 21 (Legge applicabile).

Contattaci
Contattaci
Lascia il tuo numero e il responsabile ti richiamerà